sagra di santa marta

53^ Sagra di Santa Marta 2025

Condividi su...

Tra le dolci colline e i profumi d’estate, la comunità di Valle San Giorgio si prepara ad accogliere con calore e tradizione la Sagra di Santa Marta dal 25 al 29 luglio 2025, un appuntamento imperdibile che unisce gusto, musica e convivialità.

La manifestazione è promossa con entusiasmo dalla Parrocchia “San Giorgio” e dall’associazione “La Corte Medioevale APS”, con il patrocinio della Provincia di Padova e del Comune di Baone. Si tratta di un appuntamento ormai storico, capace di richiamare ogni anno un pubblico sempre più ampio, unendo il senso del sacro alla gioia della festa, in una cornice autentica e profondamente radicata nel territorio.

Il tema della festa “all’ombra del campanile” richiama fin da subito il senso di appartenenza e di identità che questa sagra rappresenta per la comunità locale. È un momento in cui le persone si ritrovano, condividono emozioni, sapori e sorrisi, in un’atmosfera calorosa che profuma di casa e di antiche usanze.

Il programma

Ogni sera, a partire dalle ore 19.00, come vuole la tradizione, le mani esperte delle cuoche e dei cuochi del paese daranno vita ai celebri Bugagni, piatto simbolo della sagra, frutto di una ricetta che si tramanda da generazioni. Accanto a questa specialità, sarà possibile gustare numerosi piatti tipici dei Colli Euganei, realizzati con ingredienti genuini e con tutto l’amore per la cucina locale: dalle fragranti pizze alle ricche grigliate miste, ce n’è davvero per tutti i gusti.

Ad arricchire ulteriormente l’esperienza gastronomica non mancheranno la tradizionale pesca di beneficenza, sempre molto partecipata per l’ampia varietà di premi, e un’area bimbi con gonfiabili, pensata per offrire ai più piccoli uno spazio sicuro e divertente dove giocare in libertà.Menù 53^ Sagra di Santa Marta

Martedì 29 luglio, serata conclusiva della manifestazione, il pubblico potrà assistere a una spettacolare esibizione di danza curata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Top Dreams, che offrirà un momento di intrattenimento di grande livello artistico e coinvolgimento emotivo.

La Sagra di Santa Marta è molto più di una semplice festa di paese: è un’occasione preziosa per riscoprire il valore della condivisione e del vivere insieme, immersi nella bellezza del paesaggio euganeo e nell’accoglienza sincera di una comunità che continua a credere nella forza delle proprie radici.

Per informazioni:
info.parrocchiasangiorgio@gmail.com
+39 347 7633311

Come raggiungerci:

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze . Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.