festa san giorgio

Festa di San Giorgio 2025

Condividi su...

Anche quest’anno la comunità di Valle San Giorgio si riunisce per celebrare la tradizionale Festa di San Giorgio, un appuntamento imperdibile che unisce fede, cultura, gastronomia e momenti di convivialità. Giunta alla sua ottava edizione, la festa rappresenta un’occasione speciale per riscoprire le tradizioni locali e vivere un’esperienza autentica immersi nel cuore dei Colli Euganei.

Stand gastronomico e specialità culinarie

Uno degli elementi più attesi della festa è il ricco stand gastronomico, che propone un menù ispirato ai sapori della primavera e alla tradizione veneta. Tra i piatti preparati con ingredienti genuini e a km zero, spiccano: Risotto con asparagi, disponibile nelle giornate del 21, 25 e 27 aprile, Fettuccine agli asparagi e noci, musso con polenta, petti di pollo grigliati, Schissotto cotto nel forno a legna, sopressa ed erbette dei Colli Euganei, Formaggi alle erbette, zuppa all’ortolana e altre prelibatezze della cucina locale.

Tutti i piatti saranno disponibili sia per il consumo in loco che per l’asporto. L’ambiente sarà allestito in una struttura coperta e riscaldata, garantendo così il massimo comfort ai partecipanti in qualsiasi condizione meteorologica.

Eventi e attività

Oltre alle proposte gastronomiche, la festa sarà arricchita da una serie di eventi pensati per coinvolgere grandi e piccoli.

  • Mostre d’arte e artigianato locale, tra cui l’esposizione di Ricamo e Cucito, a cura del Gruppo di Baone, e la Mostra di Basso Rilievi in Terracotta dell’artista Ubaldino Vascon.
  • Passeggiata naturalistica sul Monte Gemola (25 aprile, ore 9:15), un’escursione guidata dal Prof. Antonio Mazzetti per scoprire le meraviglie naturali e paesaggistiche del territorio.
  • Santa Messa in onore di San Giorgio (23 aprile) e celebrazione presso la Chiesa Parrocchiale (27 aprile), per un momento di raccoglimento e devozione.

Informazioni utili

Per garantire la miglior accoglienza possibile, è consigliata la prenotazione per gruppi superiori a sei persone, contattando il numero WhatsApp 347 7633311.

L’intero ricavato della festa sarà destinato al sostegno delle opere parrocchiali, contribuendo così alla crescita e al benessere della comunità locale.

Unisciti a noi per vivere un’esperienza unica, tra sapori autentici, tradizioni e momenti di condivisione.

Per informazioni: 347 7633311

Come raggiungerci:

Organizzazione: “La Corte Medioevale APS” e Parrocchia “San Giorgio”

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze . Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.